Vesciche

CEROTTO IDROCOLLOIDE: MECCANISMO DI AZIONE COMPEED®

6 min - Tempo di lettura
CEROTTO IDROCOLLOIDE: MECCANISMO DI AZIONE COMPEED<sup>®</sup> CEROTTO IDROCOLLOIDE: MECCANISMO DI AZIONE COMPEED<sup>®</sup> CEROTTO IDROCOLLOIDE: MECCANISMO DI AZIONE COMPEED<sup>®</sup>

I cerotti Compeed® sono cerotti idrocolloidali.

Un cerotto idrocolloide contiene un gel attivo che assorbe il fluido dalla ferita (chiamato essudato), creando e mantenendo un ambiente umido che favorisce la guarigione.
Esistono diversi tipi di cerotto idrocolloide che trattano diversi tipi di ferite.

Tecnologia idrocolloidale: meccanismo di azione dei prodotti Compeed®

Suggerimenti per te
Vesciche

Come trattare una vescica da attrito

La gamma di cerotti idrocolloidali Compeed® è specificamente progettata per trattare e/o ridurre vesciche, herpes labiale, calli, duroni e alluce valgo. Ogni cerotto Compeed® è generalmente progettato per una specifica area del corpo (tallone, bocca, dita dei piedi, pianta del piede, ecc.). La tecnologia idrocolloide utilizzata in questi cerotti protegge la pelle dall’attrito e dalla pressione grazie al suo effetto cuscinetto, che allevia il dolore e accelera la guarigione delle ferite o nel caso dei calli, ne aiuta la rimozione. I cerotti Compeed® agiscono come una seconda pelle e devono essere mantenuti sulla ferita per ottimizzare il processo di guarigione.

La tecnologia idrocolloidale può essere utilizzata anche per trattare l’herpes labiale. Durante il focolaio di herpes labiale, il cerotto Compeed® trattamento dell’herpes labiale, grazie alla sua tecnologia idrocolloidale ultrafine, tratta l’herpes labiale come una ferita. Assorbendo gli essudati dalla lesione e mantenendo un ambiente umido, riduce l’entità delle croste, accelera la cicatrizzazione e la guarigione ed allevia il dolore. Il cerotto protegge l’herpes labiale anche da una possibile superinfezione, isolandolo per limitare il rischio di contaminazione e rendendolo meno visibile.

Perché la guarigione in un ambiente umido con Compeed® accelera la guarigione?

Trattamento in ambiente asciutto:

Quando una ferita viene lasciata aperta o trattata con un normale cerotto, la guarigione avviene in un ambiente asciutto. Quando si crea una ferita, il processo di guarigione inizia immediatamente: dopo aver interrotto il sanguinamento, i vasi sanguigni si dilatano per rilasciare liquido (essudato) e un certo numero di cellule necessarie per pulire la ferita e riparare la lesione, determinando così un ambiente umido che è più favorevole al funzionamento e allo sviluppo delle cellule responsabili del processo di guarigione. Al termine di questa fase, i vasi si contraggono bloccando la fuoriuscita di liquido o essudato. Ciò farà seccare la ferita e favorirà la formazione di una crosta spessa che proteggerà la ferita dalle infezioni esterne. In un ambiente asciutto, la guarigione deve quindi avvenire sotto questa crosta, cosa che rallenta il processo di guarigione in quanto le cellule coinvolte in esso necessitano di acqua per funzionare e rigenerarsi. La guarigione in un ambiente asciutto è lenta e può essere più dolorosa.

Trattamento in ambiente umido:

Il cerotto idrocolloide assorbe e trattiene il fluido della ferita, mantenendola umida ed allo stesso tempo, proteggendola. Questo ambiente umido consente alle cellule che svolgono un’azione pulente sulla ferita di spostarsi più facilmente verso la ferita stessa, alleviando l’infiammazione locale e favorendo la produzione di collagene, un componente della pelle. Le cellule coinvolte nel processo di guarigione si sviluppano quindi meglio in un ambiente umido. La guarigione in un ambiente umido è più veloce e previene la formazione di una crosta spessa, riducendo così il rischio di cicatrici.

COMPEED TECNOLOGIA IDROCOLLOIDALE

Zoom
Close

Come agisce un cerotto idrocolloide come Compeed® su una vescica?

Una vescica è un tipo di ferita e la tecnologia idrocolloide la aiuterà quindi a guarire più velocemente.

Zoom
Close
  1. Il cerotto contiene particelle idrocolloidali. Queste particelle idrocolloidali sono distribuite attraverso tutto il cerotto e assorbono il fluido dalla ferita (essudato). Mantengono un livello di umidità ottimale per accelerare la guarigione. Durante il trattamento, le particelle idrocolloidali si gonfiano creando un effetto cuscinetto, ridistribuendo la pressione e fornendo un rapido sollievo dal dolore.
  2. Il cerotto idrocolloide è composto da una pellicola di poliuretano. È flessibile e si adatta alla superficie da coprire per favorire la mobilità. Protegge la ferita dai batteri esterni, prevenendo così il rischio di infezione.
  3. Il cerotto, pur essendo resistente all’acqua, consente l’evaporazione del fluido in eccesso della ferita e permette alla pelle di respirare.

I cerotti Compeed® hanno bordi smussati per massimizzare l’adesione alla pelle. Agiscono come una seconda pelle e rimangono in posizione per diversi giorni*.

*La durata può variare da persona a persona

La tecnologia idrocolloide dei cerotti Compeed® tratta e/o riduce la ferita, il callo o il durone in tutte le fasi del loro sviluppo:

  1. Per prevenire vesciche e callosità:

    • Vesciche: per prevenire la formazione di vesciche, se si indossano scarpe nuove, si pratica sport, non si indossano scarpe da un po’ o si sta in piedi tutto il giorno.

    • Calli e duroni: per prevenire la formazione dei calli, limitando attriti e pressioni.

  2. Non appena compaiono i primi segni di disagio:

    • Vesciche: ai primi segni di irritazione o formazione di vesciche, Compeed® cerotti per vesciche alleviano il dolore dovuto all’attrito grazie al suo effetto cuscinetto.

    • Calli e duroni: non appena si forma il callo, Compeed® cerotti per calli reidratano la pelle per facilitare la rimozione del callo ed alleviare la pressione.

    • Herpes labiale: quando si verifica una riacutizzazione dell’herpes labiale, Compeed® trattamento dell’herpes labiale può essere applicato alla comparsa dei primi sintomi (formicolio) per favorirne la guarigione.

  3. Trattamento/sollievo dell’herpes labiale, vesciche, calli, duroni ed alluce valgo:

    • Vesciche: i cerotti specializzati Compeed® alleviano il dolore causato dalla vescica e aiutano la pelle a guarire più velocemente.

    • Calli e duroni: il cerotto Compeed® mantiene un ambiente che favorisce la rimozione del callo idratandolo e ammorbidendolo ed allevia il dolore.

    • Herpes Labiale: il cerotto invisibile Compeed® tratta l’herpes labiale in tutte le fasi dello sviluppo per accelerarne il miglioramento e la guarigione.

Close Scopri tutti i nostri prodotti Compeed

Riferimenti

1

Dr. Karlsmark T. Une étude clinique ouverte, randomisée, comparative, exploratoire phase IV de l’ecacité et de la sécurité de COMPEED® Hydro Cure system en tant que pansement hydrocolloïde vs un pansement gaze classique sur des ampoules expérimentales et des plaies superficielles menée sur 21 participants, Copenhague, Août 1999 – Mars 2000.

2

Winter GD, Formation of the scab and the rate of epithelialisation of superficial wounds in the skin of the young domestic pigs. Nature, 1962,193: 293-4.

3

Artus-Arduise et al. Hydrocolloid blister plasters vs. standard plasters for foot blisters treatment in real life. Clin Res Trials, 2020, Volume 6: 1-7. ISSN: 2059-0377