- Perché si formano le vesciche
- Come prevenire la formazione delle vesciche
- Come comportarsi quando compare una vescica ai piedi
Anche se piccola, una vescica può rovinare un’occasione speciale, una vacanza, un corso di fitness o anche solo un giorno di shopping. Le vesciche capitano a tutti e possono richiedere diversi giorni per guarire, ma ci sono cose che si possono fare per prevenirle, per alleviare il dolore e rendere più veloce la guarigione.
Come si formano le vesciche ai piedi
Il tipo più comune di vescica ai piedi per la maggior parte delle persone è da frizione. Le vesciche da frizione sono quelle fastidiose sacche di fluido che si formano sul piede negli strati superiori della pelle dopo un eccessivo stress e attrito con le scarpe. Quando lo strato superiore della pelle si strappa dai tessuti sottostanti, un fluido simile al plasma fuoriesce dalle cellule e inizia a riempire il vuoto, proteggendo il tessuto da ulteriori danni.


Previeni la formazione delle vesciche ai piedi
Il primo modo per aiutare a prevenire la formazione di vesciche da attrito è indossare scarpe comode e aderenti. Ma quando si sa di avere una lunga giornata in piedi, o se si indossano scarpe nuove, è consigliabile avere uno stick anti-Vesciche a portata di mano. Ogni volta che si avverte l’insorgere di una vescica, applicare immediatamente lo stick anti-Vesciche sul punto per evitare che si verifichino ulteriori attriti.
Vesciche ai piedi: cosa fare

Ci sono molti miti sulle vesciche e su cosa fare quando iniziano a formarsi le vesciche ai piedi. Molte persone consigliano calze di cotone, ma il cotone mantiene l’umidità sulla pelle, che aumenta l’attrito; meglio indossare calze sintetiche specializzate con tessuto traspirante. Un altro mito è usare polvere per i piedi per tenerli asciutti e privi di vesciche, e mentre la polvere del piede aiuta ad assorbire la molta sudorazione, è bene ricordare che può anche aggregarsi e causare ancora più attrito nella zona.